OLC Contasecondi
Orologio contasecondi a lancette
- Visualizzazione di ora corrente e cronometro
- Adatto per impiego industriale e di laboratorio
- Cornice frontale in acciaio Inox
- Movimento indipendente o ricevitore
OLC Contasecondi
Perché scegliere OLC Contasecondi?
 |
Leggibilità ottimale dell’informazione |
|
 |
Ideale per ambienti sterili |
|
 |
Aspetto classico, design essenziale |
|
Grazie ai due quadranti indipendenti con sfondo bianco, l’uno che riporta le informazioni di ora e minuti correnti, indicati mediante lancette nere, l’altro con funzione di contasecondi, evidenziati mediante lancetta rossa per i secondi e nera per i minuti, tutte le informazioni risultano di semplice ed immediata lettura.
|
La precisione è importante
L’accuratezza del dato orario, già ottima grazie ad un preciso orologio interno, può essere ulteriormente migliorata, nella versione ricevitore, sincronizzando OLC 7030 tramite un Orologio Pilota.
|
La parte frontale in vetro e la cornice in acciaio inox, aspetti che distinguono l’OLC 7030 rispetto ad altri orologi, semplificano le attività di pulizia del dispositivo, garantendo quelle condizioni di igiene e sterilità che sono fondamentali in ambito sanitario.
|
 |
L’OLC 7030 non è un semplice orologio, grazie alla presenza di due diversi quadranti, infatti, oltre alla visualizzazione dell’ora è possibile utilizzarlo anche come contasecondi, funzionalità utile in alcune situazioni operatorie. |
E' un orologio eco-friendly oriented
L’orologio OLC 7030 è caratterizzato da bassi consumi: l’assorbimento elettrico si verifica solo al movimento della lancetta (quindi al cambio di ora e minuto) diversamente da un orologio luminoso che ha un consumo continuo. Si tratta quindi di orologi ecologici e perfettamente adeguati alle moderne esigenze di risparmio energetico.
|
 |
La funzione di contasecondi, caratterizzata da un movimento sincrono, può essere facilmente controllata grazie ad una pulsantiera, opzionale, che permette di telecomandare l’avviamento, l’arresto e l’azzeramento del dispositivo. |
Movimento |
Ricevitore con impulsi bipolari da 24V ogni 60” (versione ricevitore) |
Base dei tempi |
Quarzo con precisione di ±2sec/mese a 20°C (versione indipendente) |
Distanza leggibilità |
30 m |
Angolo di lettura |
+/- 60° |
Struttura |
Cassa in Acciaio con cornice in Acciaio Inox 18/10
Protezione anteriore Vetro
Quadrante in anticorodal
Lancette in alluminio
|
Installazione |
A parete e a incasso |
Alimentazione |
230V, 50Hz |
Temperatura di esercizio |
0°C +50°C |
Grado di protezione IP |
IP32 |
Umidità relativa |
Fino a 90% senza condensa |
Dimensioni di ingombro |
637x362x135,5mm (LxAxP) - a muro
610x335x116,5mm (LxAxP) - a incasso
|
Peso |
14.8Kg
|
L’OLC 7030 può essere fornito in due modelli che differiscono per il tipo di movimento dell’orologio.
Codice
|
Prodotto
|
Descrizione
|
55051251
|
OLC 7030 – QZ/230V
|
Versione indipendente con movimento al quarzo
|
55051278
|
OLC 7030 – RIC. 24V |
Versione con movimento ricevitore a 24V
|
 |
OLC 7030 – QZ/230V
Cod. 55051251
Orologio analogico per sale operatorie, visualizza l’ora in un quadrante e un contasecondi nell’altro.
Versione con movimento indipendente al quarzo e alimentata dalla rete elettrica.
|
 |
OLC 7030 – RIC. 24V
Cod. 55051278
Orologio analogico per sale operatorie, visualizza l’ora in un quadrante e un contasecondi nell’altro.
Versione concepita per l’integrazione con un sistema a impulsi.
|
 |
Un orologio classico per le nuove sale operatorie di una grande struttura ospedaliera.
|
|
 |
Per le sale operatorie è stata prevista l’installazione degli orologi OLC 7030 per compatibilità con l’impianto già in essere.
|
|
Accessori
 |
Kit Pulsantiera per OLC 7030
Cod. 58451285
Consente di avviare ed arrestare la funzione di contasecondi
|
Che cos'è
OLC 7030 è un orologio analogico contasecondi caratterizzato da due quadranti indipendenti uno per l’indicazione dell’ora corrente e l’altro per l’indicazione contasecondi, orientato ad un utilizzo in sale operatorie, per cui è stato specificamente certificato, e in laboratori di ricerca, industrie chimiche e ovunque si abbia la necessità di misurare con assoluta precisione lo scorrere del tempo.